Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Storie di Emigrazione - Belgio

Per un sacco di carbone. Gli emigrati meridionali in Belgio nel documentario di Luca Vullo

Fonte Il Quotidiano della Calabria del 10 dicembre ’08 pag. 59 (di John Francis Lane)   CHISSÀ quanti sanno oggi che nel 1946 su iniziativa di Luigi Einaudi, Ministro del Bilancio di uno dei primi governi De   Gasperi e futuro Presidente della Repubblica Italiana, ci fu un patto segreto tra il governo italiano e quello belga per offrire una possibilità di lavoro agli italiani, soprattutto quelli del Mezzogiorno, pur accettando le condizioni imposte dal governo di quel paese. La povera gente, soltanto uomini, che partivano dalla Sicilia e dalla Calabria, non sapevano cosa li aspettava quando lasciavano a casa le loro donne, madri, mogli o fidanzate, che potevano preparare per loro soltanto un po' di pane e olive per un viaggio in treno che sarebbe durato tre giorni. Si sarebbe saputo soltanto molto tempo dopo che il governo di una nazione disperata - come lo era l'Italia appena uscita dalla sconfitta della Seconda Guerra Mondiale - e molto bisognoso di aiuti economici, e...