In occasione del 19 marzo , data in cui si ricorda San Giuseppe , ci piace postare tre opere che ritraggono il padre putativo di Gesù. La prima è il San Giuseppe dell'aiellese Raffaele Aloisio , del 1864, e si trova nel Santuario della Madonna della Catena a Laurignano. La seconda è una pala d'altare di Francesco Antonio Lupi , datata 1859 e si trova nella chiesa della Madonna delle Grazie a San Pietro in Amantea; mentre la terza è la statua del santo custodita nella chiesa di S. Maria Maggiore in Aiello Calabro, pure attribuibile a Lupi. Seguono informazioni più dettagliate. San Giuseppe, R. Aloisio, 1864, Laurignano “SAN GIUSEPPE CON GESU’ E SAN GIOVANNINO“. Olio su tela, misura 150 x 90, sagomato in alto (per la probabile destinazione ad un altare), con cornice barocca probabilmente coeva. Si trova nel Santuario della Madonna della Catena, in Laurignano (Cosenza). La tela reca, a sinistra in basso, sul gradino, la classica firma di Raffaele Aloisio [monog...