«Fuga di cervelli dall’Italia al Canada». Presentato il rapporto Migrantes, cambia il volto dell’immigrazione
Da Corriere Canadese online
Di Leonardo N. Molinelli

Di Leonardo N. Molinelli
«Da cinque anni realizziamo questo volume e possiamo dire di aver delineato una sorta di indentikit del migrante». Delfina Licata è la curatrice del rapporto “Italiani nel mondo” presentato ieri dalla Fondazione Migrantes, un volume che parte dai dati ufficiali dell’anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire, ndr) del ministero dell’Interno e su questo apre alla considerazione su quelli che sono oggi i nuovi flussi migratori. Flussi che, per quanto riguarda i cittadini italiani all’estero con diritto di voto e passaporto italiano, comprendono intorno ai quattro milioni di cittadini del Bel Paese.
CONTINUA A LEGGERE, CLICCA QUI
Commenti
Posta un commento